Principi

"Etica professionale e tutela del paziente"

Il CRV opera secondo i principi fondamentali della qualità

Eguaglianza

La struttura sanitaria rappresenta uno degli ambienti in cui si rende necessario rispettare tale principio, non solo come diritto all'uniformità delle prestazioni, ma come erogazione indiscriminata delle prestazioni stesse, tenendo conto delle diverse esigenze del paziente, riferite alle particolari situazioni patologiche e alle diverse condizioni dei soggetti.

Imparzialità

E' una specificazione del principio di eguaglianza, che implica un comportamento dello staff del CRV mirato ad evitare atteggiamenti di parzialità ed ingiustizia, o trattamenti non obiettivi nei confronti dei pazienti.

Continuità

Il servizio fornito deve essere regolare e continuo, ed in caso di eventuali interruzioni o pause, deve essere prevista una adeguata organizzazione delle strutture, tale da non creare pregiudizi all'assistenza.

Diritto di scelta

Il paziente ha il diritto di accedere ai servizi offerti dal CRV su propria libera scelta, nei soli limiti stabiliti dalle disponibilità strutturali, tecnologiche e di competenza tecnico – professionale. È esclusa ogni costrizione morale o materiale.

Partecipazione

Intesa come informazione, personalizzazione ed umanizzazione del servizio e tutela del paziente nei confronti dell'apparato sanitario. Viene attuata dal CRV garantendo il diritto di accesso alle informazioni che lo riguardano. Per l'esercizio di tale diritto, il personale, sia sanitario che amministrativo, è sempre a disposizione, anche telefonicamente.

Efficienza ed efficacia

Il CRV programma i propri servizi secondo criteri di efficacia e di efficienza; è quindi costantemente impegnato a razionalizzare, ridurre e semplificare le procedure di accesso ai servizi.