LA FLEBITE: SINTOMI, CAUSE E TRATTAMENTO

Il fenomeno di infiammazione delle pareti dei vasi sanguigni, in particolare delle vene, prende il nome di flebite. Spesso questa può risultare in un trombo che impedisce la circolazione corretta del sangue.

In genere, questo fenomeno colpisce gli arti inferiori, infatti, uno dei principali fattori di rischio è costituito dalla sedentarietà. Ma esistono anche altri elementi che possono predisporre alla flebite, come la presenza di vene varicose e vasi dilatati, o cause come situazioni di sovrappeso, gravidanza, assunzione di terapie ormonali o altri farmaci specifici, problemi di coagulazione.

In presenza di sintomi che possono far pensare ad una flebite, come dolore o segni di arrossamento e gonfiore, è sempre necessario contattare un medico, che individuerà la terapia farmacologica più adeguata alla risoluzione dell’infiammazione.

Categorie: News