IL DOLORE ALLA CERVICALE: CHI NE SOFFRE? COME SI CURA? SI PUO’ PREVENIRE?

Ogni anno il dolore cervicale affligge il 30-50% della popolazione e si stima che l’11% che lavora riporta, nel corso dell’anno, delle limitazioni nella propria attività a causa del dolore. La cervicale per molti individui risulta invalidante e ad essere maggiormente colpite sono le donne*.

I fattori di rischio comprendono il lavoro ad altro stress psicologico, un’attività ripetitiva che prevede periodi prolungati di flessione della colonna vertebrale e un procedente danno al collo e alle spalle.

La condizione di dolore si può sviluppare gradualmente oppure a seguito di un trauma e si associa a cefalea, vertigini, rigidità del collo e dolore lungo le spalle e la schiena.

Non è possibile intervenire per eliminare le cause del dolore alla cervicale e possibile soltanto ridurre la sintomatologia e migliorare la funzionalità grazie a terapie e riabilitazione.

Lavinia Ferro, fisioterapista del CRV, in una scorsa puntata di Breaking News Salute ci aveva spiegato che cosa è la cervicale, quali sono i trattamenti consigliati e come si può prevenire.

 

*Dati IASP (International Association for the Study of Pain)

Categorie: News