IL RUOLO DEL LOGOPEDISTA NEL TRATTAMENTO DEI DISTURBI DEL LINGUAGGIO

Il logopedista svolge un ruolo strategico nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio e della deglutizione . Si occupa nello specifico dell’educazione e della rieducazione dei disturbi della voce, dell’articolazione verbale, del linguaggio e della deglutizione.

La diagnosi dei disturbi legati al linguaggio viene svolta dal neurologo e seguita da una valutazione da parte del logopedista attraverso alcuni test. Sulla base dei risultati dei test il logopedista realizza il programma riabilitativo.

Nella scorsa edizione di “Breaking News Salute” la dottoressa Irene Tommasi, logopedista del CRV ci ha descritto quali sono i disturbi del linguaggio maggiormente diffusi tra gli adulti e quali sono le possibili terapie da attuare.

Categorie: News