LO SCOMPENSO CARDIACO È CORRELATO AD UNA CARENZA DI FERRO. CHI SONO I PAZIENTI AFFETTI DA QUESTA CARDIOPATIA?

La carenza di ferro è presente in circa il 50% dei pazienti affetti da scompenso cardiaco. Infatti questa carenza, che non deve essere affatto sottovalutata, aumenta il rischio di mortalità di oltre il 40%.

Il rapporto tra scompenso cardiaco e carenza di ferro è stretto ed articolato. Lo scompenso stesso, infatti, di per sé può determinare una carenza di ferro. E’ importante ricordare che questo tipo cardiopatia si associa spesso con altre comorbilità come il diabete mellito, l’insufficienza renale, l’anemia, le neoplasie, le malattie infiammatorie croniche, la malnutrizione, tutte correlate con lo sviluppo di una carenza di ferro.

 

Ma che cosa è lo scompenso cardiaco? Chi sono i pazienti affetti da questa cardiopatia? Quali sono le terapie? Lo abbiamo chiesto al medico cardiologo Ennio Li Greci nella puntata #26 di Breaking News Salute.

Categorie: News