La medicina interna si occupa di diagnosticare e trattare patologie diverse e complesse ovvero tutti quei disturbi epatologici, autoimmuni allergologici, gastroenterologici, reumatologici e di tutte le altre problematiche di medicina generale che non necessitano di un approccio chirurgico.
Il medico internista raccoglie l’anamnesi del paziente e attraverso una visita obiettiva valuta eventuali esami strumentali di approfondimento.
E’ consigliabile rivolgersi al medico internista quando si ha la necessità di una valutazione globale del proprio stato psicofisico. Il medico internista sarà poi colui che indirizzerà il paziente ad una visita specialistica solo dopo aver prescritto esami utili ad una diagnosi più completa.
Ma quale è il ruolo del medico internista nel percorso riabilitativo? Lo abbiamo chiesto in una puntata di “Breaking News Salute” al dottor Giulio Gobbetti.
Categorie: News